Cömert, Bedrettin

Tipologia Persona

Date di esistenza

Data di nascita
27/9/1940
Data di morte
11/7/1978

Biografia / Storia

Bedrettin Cömert nasce il 27 settembre 1940 a Vezirköprü, in Turchia, nella provincia di Samsun. Frequenta la scuola a Sivas ed il suo desidero di studiare letteratura e lingue lo porta in Italia, dopo il diploma nel 1960, a Perugia con l’aiuto di una borsa di studio statale. Nel 1965 sposa Maria Agostina, che ha conosciuto durante la sua permanenza italiana e si laurea nel 1967 in Letteratura a Roma, dove consegue un dottorato in filosofia. Nasce il suo primogenito, Ergun, nel 1967. Nel 1971 fa ritorno in Turchia, ad Ankara, insieme alla sua famiglia e viene assunto come assistente presso il Dipartimento di storia dell’arte dell’Università Hacettepe. Nel 1972 viene nominato docente presso lo stesso dipartimento, dove consegue il suo secondo dottorato. Nel 1973 nasce il suo secondo figlio, Kemal. Professore della storia dell’arte e di estetica, uno scrittore, un poeta, un critico d’arte, linguista. Ha da dire cose importanti in tutti i campi della vita intellettuale. I suoi libri ed i suoi articoli pubblicati diventano libri di testo non solo alla sua ma anche in tutte le altre università. La passione per la carriera accademica è collegata al desiderio di contribuire allo sviluppo del pensiero libero, alla creazione delle nuove generazioni  che capiscono e usano metodi adatti per miglioramento della vita individuale e sociale. Oltre ad aver pubblicato libri di sue poesie, lavora in linguistica generale ed estetica. Traduce diversi libri di storia dell’arte e di letteratura e produce proprie opere originali. Nel 1977 è incaricato di far parte di una commissione d’inchiesta sulla presenza di squadre terroristiche di estrema destra nell’Università Hacettepe. L’11 luglio del 1978, è vittima di un attentato a lui rivolto dove perde la vita. La moglie Maria Agostina, anch’essa coinvolta, rimane ferita ma sopravvive.

Fascicolo